Immagina di ridurre drasticamente la tua bolletta elettrica, di contribuire alla salvaguardia del pianeta e di aumentare il valore del tuo immobile. L’energia solare non è più solo un’opzione, ma una scelta strategica per il[…]
Categoria: Rinnovabili
Packaging ecosostenibile: a cosa serve e con quali materiali viene realizzato
L’imballaggio è un elemento che nel corso degli anni ha sviluppato un’importanza multidimensionale, legata quindi non soltanto alla conservazione dei prodotti. I gravi problemi accusati dal pianeta nel corso degli ultimi anni hanno spinto aziende[…]
Rinnovabili, nel 2018 si interrompe la crescita: ansia nel settore
Secondo il nuovo Report della International Energy Agency (IEA), nel 2018 la quantità di nuova potenza in termini di energie rinnovabili ha subito un preoccupante arresto. La stessa agenzia ha definito il dato “profondamente preoccupante”,[…]
Ikea: da Febbraio è iniziata la vendita dei pannelli fotovoltaici low cost
La vendita di pannelli fotovoltaici targati Ikea è sicuramente una novità gradita a molti, soprattutto per i tanti (per fortuna) interessati a combattere ogni tipo di inquinamento e a preservare la bellezza del nostro pianeta.[…]
Vantaggi e svantaggi delle centrali termoelettriche: eccoli tutti
In un mondo sempre più inquinante (purtroppo!) conoscere i vantaggi e gli svantaggi delle centrali termoelettriche è fondamentale per arginare questo problema annoso per noi e per le generazioni future. Iniziamo facendo però un passo[…]
Cosa sono le risorse esauribili: tipologie ed esempi
Vi siete mai chiesti cosa sono le risorse esauribili e perché sono così importanti per il nostro pianeta? Solitamente, quando si parla di energie non rinnovabili, si menzionano spesso queste risorse esauribili, ma potete dire[…]
Come produrre energia in casa in modo eco – friendly
Sapere come produrre energia in casa è fondamentale per chi desidera generare elettricità eco friendly e sostenibile. Forse non lo sapete ma produrre corrente elettrica nociva è davvero dannoso per l’ambiente: si incrementa la formazione[…]
Come si classificano i combustibili e perché danneggiano il pianeta
I combustibili fossili rappresentano una fonte primaria per l’energia del pianeta, (ahinoi!) non rinnovabile. Per questo, essere a conoscenza di come si classificano i combustibili fossili e perché sono così pericolosi è importantissimo per capire[…]
Energia marina: come funziona, le tipologie più diffuse
Avete mai sentito parlare di energia marina, come funziona e quante tipologie ne esistono al mondo? Prima di procedere con definizioni ed ulteriori dettagli, partiamo con una premessa: circa il 70% della superficie terrestre è[…]
Tegole fotovoltaiche: pro e contro, tipologie, funzionamento
Conoscete le tegole fotovoltaiche e i pro e contro di questa nuova tipologia di energia rinnovabile? Se la vostra risposta è no, siete nel posto giusto. Partiamo col dire che le tegole fotovoltaiche sono un’invenzione[…]